Dal 13 al 14 dicembre: MERCATINI IN TRENTINO

La patria dei Mercatini di Natale ci aspetta! Visiteremo: Trento, il lago di Levico e Rovereto

Pare infatti che i primi Mercatini di Natale siano nati in Germania e poi siano stati tramandati in Italia proprio dal Trentino Alto-Adige. Per questa lunga tradizione Trento è detta la Città del Natale.

ORARIO PARTENZA Imperia 5:00 – Diano marina 5:15 – Andora 5:30 – Albenga 5:50

FERMATE SUCCESSIVE SU RICHIESTA

SABATO 13 TRENTO Giunti a Trento ingresso al MuSe il Museo della Scienza disegnato da Renzo Piano, capolavoro di modernità e interattività. Ci recheremo poi in centro storico e quindi tempo a disposizione per visita libera dei Mercatini di Natale e dei numerosi negozietti del centro. L’intera città è decorata con luci, addobbi. il profumo di legno e di montagna si mescola al sapore dei dolci e al calore del vin brûlé. Dove il tempo si ferma e permette di vivere la gioia del Natale. Il Mercatino di Trento con le sue caratteristiche casette si trova nel cuore della città, in Piazza Fiera e in Piazza Mostra. Cena in hotel e pernotto.

DOMENICA 14 LAGO DI LEVICO E ROVERETO Prima colazione in hotel e viaggio in bus a Levico terme. Imboccheremo la Valsugana, costeggeremo il lago di Caldonazzo e giungeremo a Levico Terme, grazioso paese che sorge dalle acque del Lago omonimo. In inverno la località si trasforma in un paesaggio fiabesco. Dal centro di Levico le luci di Natale vi condurranno nel secolare Parco degli Asburgo dove vi aspetta il Mercatino di Natale immerso in un’atmosfera magica. Punto di incontro per ritrovare i prodotti del territorio che offrono leccornie, artigianato, decorazioni, prodotti tipici e idee regalo. Visita autonoma e pranzo libero. Nel pomeriggio ci sposteremo quindi a Rovereto. Situato nella parte bassa del Trentino, vicino al Lago di Garda, ospita anch’esso un Mercatino in stile Tirolese. Terminate le visite partenza del viaggio di rientro con arrivo in serata .

SCARICA IL PROGRAMMA QUI!!!

2025-08-12T18:01:09+00:00