I tesori della città del Sole: centro storico, palazzo Reale, Cristo Velato, la Via dei Presepi e il Duomo
ORARIO PARTENZA Imperia 5:15 – Diano marina 5:30 – Andora 5:45 – Albenga 6:00
FERMATE SUCCESSIVE SU RICHIESTA
Mercoledì 26: Riviera Ligure, Orvieto, Napoli partenza dai luoghi convenuti in direzione Campania. Soste di ristoro lungo il percorso e pranzo libero in autogrill. Sosta ad Orvieto per una passeggiata in centro storico. Per salire è necessaria una funicolare (biglietto non compreso nella quota e acquistabile in loco €3 a/r circa). Si consiglia ingresso al famoso Pozzo di San Patrizio (non compreso nella quota e acquistabile in loco €5 a persona). Terminate le visite proseguimento del viaggio e arrivo in albergo. Cena e pernottamento.
Giovedì 27: Napoli Centro Storico e il Cristo Velato Dopo la prima colazione andremo in centro Napoli, dove incontreremo la guida locale che ci porterà alla scoperta del centro storico, il primo nucleo della città. Esso racchiude quasi tre millenni di storia ed è Patrimonio UNESCO. Punti salienti che visiteremo sono: Spaccanapoli, San Gregorio Armeno e la Via Dei Presepi, il Duomo e ingresso alla cappella San Severo dove ammireremo il meraviglioso Cristo Velato. Pranzo libero in centro. Nel pomeriggio visita facoltativa a Napoli Sotterranea (€15 extra quota) oppure tempo libero per gustarsi il centro storico autonomamente. Termine delle visite trasferimento in hotel per cena e pernottamento.
Venerdì 28: Ercolano, Vietri sul mare e Salerno prima colazione in hotel e trasferimento ad Ercolano. Visiteremo il Parco Archeologico di Ercolano, una piccola Pompei, anch’essa sepolta dall’Eruzione del Vesuvio del 79 d.C. e riportata alla luce nel 1700. Terminate le visite proseguiremo per Vietri sul mare. Pranzo libero e visita del borgo più colorato della Campania. Si trova all’inizio della Costiera amalfitana ed è il paese dei mastri ceramisti, impreziosito da maioliche multicolore. Nel pomeriggio andremo a Salerno dove visiteremo il centro storico e mangeremo tutti insieme in Pizzeria. Attenderemo il calare del sole per poter ammirare le celebri luci di Salerno, istallate per il Natale.
Sabato 29: Quartieri Spagnoli e Palazzo Reale Al mattino ingresso guidato al Palazzo Reale, capolavoro del Fontana risalente al 1600, dove ammireremo: l’Appartamento Storico, a cui si accede tramite il maestoso Scalone d’Onore, composto da oltre 30 sale tra cui il Teatro di Corte, la Sala del Trono e la Cappella Reale, che racchiudono arredi preziosi e dipinti della collezione borbonica. Nel pomeriggio passeggiata nella parte sud del Centro via Toledo, i Quartieri Spagnoli, piazza del Plebiscito e a seguire tempo libero. Terminate le visite rientro in Hotel, cena e pernottamento.
Domenica 30: Reggia di Capodimonte Dopo la prima colazione lasceremo l’ hotel e ci recheremo in bus a nord della città per visitare la reggia di Caccia dei Borbone con la collezione di Porcellane della Real Fabbrica di Porcellana di Capodimonte e l’Appartamento Reale che intende far rivivere gli ambienti di un palazzo storico, residenza dei sovrani. Viaggio di rientro con arrivo in serata
Quota a persona €765
Supplemento singola €165
LA QUOTA COMPRENDE Viaggio in autobus, accompagnatore a bordo; ingressi: Cristo Velato, Ercolano, Palazzo Reale, Reggia di Capodimonte, Guida turistica dal 27 al 29 compresi; Sistemazione in hotel 3/4* in camera doppia, trattam. Mezza pensione: cena, pernottamento e prima colazione; assicurazione medica Globy gruppi.
LA QUOTA NON COMPRENDE Pranzi liberi, tassa sogg. €22 Napoli sotterranea €15, eventuale suppl. singola.