Gita montana nella patria del Castelmagno. Visiteremo l’antico Filatoio di Caraglio, il Sentiero delle leggende e un caseificio locale, produttore di Castelmagno
PARTENZE Imperia 6:00 – Diano marina 6:15 – Andora 6:30 – Albenga 6:45
Quota a persona €59
LA QUOTA COMPRENDE Viaggio in autobus, visita al caseificio con degustazione, visita del Filatoio, assicurazione medica Globy gruppi.
LA QUOTA NON COMPRENDE Pranzo libero, Le spese a titolo personale e tutto quanto non indicato ne “la quota comprende”.
Vi porteremo nella provincia di Cuneo per goderci tutti insieme una giornata estiva a tema montano. Partenza dai luoghi convenuti e viaggio in comodo autobus Granturisimo in direzione Piemonte. La Valle Grana ha il proprio territorio racchiuso tra la Valle Stura di Demonte e la Valle Maira ed è incastonata tra le Alpi Marittime e le Alpi Cozie. Di forte connotazione è la cultura provenzale ed occitana che vede un fiorire di associazioni e centri culturali chiamati a salvaguardare il patrimonio di conoscenze e tradizioni. Grazie ad una clima favorevole e ai variegati ambienti che caratterizzano la valle, si possono trovare diverse specie vegetali di interesse biologico quali: anemoni, crochi, genziane, viole, gigli e Orchidee selvatiche. La prima meta della nostra gita è Pradleves, un dei villaggi simbolo della Valle. Qui incontreremo la nostra guida locale che ci porterà alla scoperta del Sentiero delle Leggende. Percorreremo il tratto breve, fattibile da chiunque in buone condizioni fisiche e di salute, dove ammireremo panorami boschivi e scorci montani. Rientrati in paese pranzo libero in area pic-nic attrezzata. Potrete portare pranzo al sacco, oppure pranzare al Bar Abrì che offre da panini a piatti tipici della valle (libero non compreso nella quota). Dopo pranzo visiteremo un consorzio caseificio locale di Castelmagno. La Valle Grana è infatti la culla di questa delizia, famosa a livello internazionale. Con il proprietario scopriremo le tecniche e i segreti dell’arte casearia e ovviamente degusteremo i suoi formaggi. Ci sposteremo infine a Caraglio per visitare l’antico Filatoio, la storica fabbrica di seta riconvertita a Museo del Setificio Piemontese. E’ un percorso di visita unico in Piemonte dove è possibile ripercorrere uno spaccato di vita passata, l’antica filiera di produzione della Seta. Terminate le visite partenza del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.