Valle Po, Crissolo , Monviso e Pian del Re. PRANZO COMPRESO!
Partenza dai luoghi convenuti e viaggio in autobus in direzione Piemonte. Sosta in autogrill per colazione. Proseguimento del viaggio. Destinazione di giornata è la Valle Po. E’ una valle delle Alpi Cozie in provincia di Cuneo scavata dal fiume simbolo d’Italia, il Po. Arrivati nel villaggio di Crissolo con l’ausilio di bus navetta locali, raggiungeremo Pian del Re. Si tratta di una pianoro montano a 2020 m di altitudine, dove troveremo il rifugio omonimo. Qui la vista sul Monviso è incredibile. E’ la montagna più rappresentativa delle Cozie, padre del fiume Po. La sorgente qui al pian del Re. Partendo da Pian del Re, infatti, il Po attraversa tutto il nord Italia, fino a sfociare nel Mare Adriatico. Passeggiata per vedere la sorgente del Po. Si tratta di una breve camminata di circa 100m, adatta a tutti in buone condizioni fisiche e di salute che ci permetterà di vedere da dove nasce il fiume Po. Rientro al rifugio di Pian del Re. A questo punto, chi vorrà potrà rilassarsi presso il rifugio, godendosi i panorami alpini. Chi invece volesse potrà effettuare un trekking leggero con la guida locale. Una camminata di circa 1h totale (tra andata e ritorno) che ci porterà fino al lago montano Fiorenza. A seguire, pranzo presso il rifugio Pian del Re, con menù leggero. Terminato il pasto scenderemo a Crissolo. Tempo per una passeggiata a scoperta del borgo storico, porta d’accesso per il Monviso, dove poter acquistare formaggi tipici e magari visitare il museo etnografico. Terminate le visite, partenza del viaggio di rientro con arrivo in serata. Attrezzatura consigliata: scarpe da trekking con suola antiscivolo, giacchetta impermeabile, pile o maglione, pantaloni lunghi, almeno 1 litro e mezzo di acqua.
ORARIO PARTENZA Imperia 6:15 – Diano marina 6:30 – Andora 6:45 – Albenga 7:00
QUOTA DI PARTECIPAZIONE €80
LA QUOTA COMPRENDE Viaggio in autobus, accompagnatore di bordo, pranzo con un piatto tipico, guida locale escursionistica, assicurazione medica Globy gruppi.