Un lago sorprendente, dona stupore e meraviglia ai visitatori
Incontro con i signori partecipanti nei punti stabiliti e partenza del viaggio in pullman in direzione Piemonte. Sosta in autogrill per il ristoro e arrivo ad orta. Incontro con la guida locale e visita al Sacro Monte di San Francesco, dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità (UNESCO). Proseguimento della visita lungo le vie centro antico di Orta con le sue stradine strette, le piazzette, gli edifici antichi e piazza Motta con il suo Palazzotto. Tempo a disposizione per il pranzo libero e per una passeggiata su lungolago. Terminato il pranzo, ci imbarcheremo sul battello per l’Isola di San Giulio dove visiteremo la Basilica del SS. Apostoli, ricca di storia e leggende, con i suoi affreschi antichi e l’ambone monumentale del XII secolo. Passeggiata lungo la Via del Silenzio costeggiando l’imponente costruzione del Monastero Mater Ecclesia, dove vivono e lavorano le Monache Benedettine di clausura. Imbarco per il rientro a Orta, incontro con il nostro pullman e partenza del viaggio di rientro, con arrivo previsto in serata.
ORTA SAN GIULIO Situato vicino al Lago Maggiore, il Lago d’Orta offre paesaggi, arte e storia inaspettatamente diversi. Scopriremo luoghi di grande spiritualità e itinerari unici: Il Sacro Monte (sito Unesco) itinerario artistico-religioso tipico della zona prealpina piemontese; Il borgo antico di Orta, che ci racconta le storie antiche del luogo; L’ Isola di San Giulio, con la Basilica ricca di affreschi, una rara scultura monumentale del XII secolo e la cripta che custodisce le spoglie di San Giulio