Trieste e il castello di Miramare, Udine, Aquileia, Palmanova, la laguna di Grado e Cividale
ORARIO PARTENZA Imperia 5:00 – Diano 5:15 – Andora 5:30 – Albenga 5:45
GIOVEDì 22: PALMANOVA Incontro con i signori partecipanti e partenza del viaggio in autobus Granturismo in direzione Friuli. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio giungeremo a Palmanova, la “città stellata”. Palmanova è sicuramente una delle cittadine più belle del Friuli. Città fortezza fondata dalla Repubblica di Venezia, detta anche la città “stellata” per la sua caratteristica forma a stella con nove punte. Oggi è patrimonio Unesco per la sua importanza storica e artistica. Con la guida locale visiteremo gli esterni del suo centro storico tra cui spiccano il Palazzo del Comune, la Polveriera e la loggia della Gran Guardia. Visiteremo poi l’interno dei Bastioni, da pochi anni tornati accessibili al pubblico. Trasferimento in hotel per cena e pernottamento.
VENERDì 23: TRIESTE E IL CASTELLO DI MIRAMARE Dopo la prima colazione partiremo dall’hotel in direzione Trieste. Difficile non farsi rapire dal fascino di questa cittadina marittima dove si respira l’incontro di culture diverse. Trieste è infatti terra di frontiera e più volte, durante le guerre, venne contesa tra i territori confinanti, quali Austria, Jugoslavia e Italia. Con la guida locale andremo alla scoperta di questa splendida città, dove potremo ammirare il centro storico medievale, il quartiere neoclassico di epoca austriaca e la meravigliosa piazza Unità d’Italia. Tempo a disposizione per pranzo libero. Nel pomeriggio andremo al Castello di Miramare. Sorge sul promontorio di Grignano. Con la sua pietra bianca, l’architettura eccentrica e la posizione a picco sul mare sembra dominare il golfo triestino. Venne edificato dalla famiglia reale austriaca che lo utilizzò come residenza estiva. Visiteremo le sue sale, con tutti gli arredi originali. Di uguale bellezza è il parco in cui sorge, un vero trionfo di specie botaniche, statue e fontane. Oggi Miramare è Area Marina protetta dal WWF. Rientro in hotel per cena e pernotto
SABATO 24: AQUILEIA-GRADO-CIVIDALE Dopo la prima colazione partiremo dal nostro albergo alla volta di Aquileia. Cittadina di origine romana di cui si possono ancora ammirare i reperti storici: i meravigliosi mosaici pavimentali, i resti del porto fluviale, il sepolcreto romano e il foro. Ci sposteremo a Grado. E’ situata su un territorio insulare, detta anche “isola del sole”, tra la foce dell’Isonzo e la laguna omonima. Visita del centro storico e pranzo libero. Nel pomeriggio andremo a Cividale del Friuli. Fondata da Giulio Cesare con il nome di Forum Iulii, da cui viene il nome Friuli, fu capitale longobarda in Italia. Molti sono infatti i reperti longobardi che possiamo ancora ammirare in città. Tra questi il Tempietto, che visiteremo. Cividale è annoverata tra i patrimoni UNESCO ed è sicuramente il borgo più rappresentativo del Friuli. Terminate le visite rientro in hotel per cena e pernottamento.
DOMENICA 25: UDINE Dopo la prima colazione lasceremo l’hotel e visiteremo il centro di Udine, la città delle Osterie e delle Librerie. E’ un gioiello friulano con piazza Libertà, ricordo della Repubblica di Venezia, i vicoli medievali e piazza Matteotti il salotto cittadino. Il castello di Udine sorge invece su una collina nel centro storico. La leggenda vuole che questa altura venne edificata da Attila. Pranzo libero e nel primo pomeriggio partenza del viaggio di rientro con arrivo in tarda serata.
QUOTA A PERSONA €539
Suppl. singola €70
LA QUOTA COMPRENDE Viaggio in autobus, accompagnatore, visite guidate come da programma, 22.06 ingresso Bastioni, 23.06 Ingresso Castello di Miramare; 24.06 Mosaici di Aquileia e Tempietto di Cividale, assicurazione medica Globy gruppi. Sistemazione in albergo in camera doppia con trattamento di mezza pensione (cena, pernottamento e colazione) bevande incluse.
LA QUOTA NON COMPRENDE I pranzi liberi , eventuale suppl. singola, le spese a titolo personale e tutto quanto non indicato ne “la quota comprende”.