Dal 12 al 13 aprile: MANTOVA

Gita tra terra e acqua, alla scoperta di una delle città più belle d’Italia

SABATO 12 Nella prima mattinata ritrovo dei signori partecipanti. Partenza da Imperia e dai punti convenuti in direzione Lombardia. Sosta di ristoro in autogrill. Giunti a Mantova incontreremo la guida locale che ci porterà alla scoperta del centro storico, dove potremo ammirare Piazza delle Erbe, Piazza del Sordello, il Duomo e le architetture rinascimentali che la contraddistinguono, realizzate per volontà dei Gonzaga. Tempo per pranzo libero . Nel pomeriggio visiteremo Palazzo Ducale, l’opera architettonica più importante di Mantova, simbolo di questa città. Era una città fortezza che, con i suoi quasi mille ambienti, torri, strade, cortili, e giardini, ancora oggi rappresenta il più grande complesso architettonico museale italiano e fra le più estese corti di origine tardo-medievale d’Europa e annoverato tra i patrimoni culturali UNESCO. Terminate le visite pranzo libero, scegliendo il locale che più ci aggrada. Nel pomeriggio faremo una visita guidata a piedi alla scoperta degli esterni del centro storico mantovano. Terminate le visite, trasferimento in hotel per cena e pernottamento.

DOMENICA 13 Dopo la colazione in albergo andremo sul lago di Mezzo e ci imbarcheremo sulla motonave per una splendida navigazione nel Parco Naturale del Mincio. Navigando lungo il lago inferiore potremo ammirare il panorama architettonico più classico di Mantova, che pare sorgere dall’acqua. La navigazione procede poi nella Vallazza fra le caratteristiche presenze di flora e di fauna che vivono in questa zona umida protetta dal Parco Naturale del Mincio, dove fioriscono ninfee bianche, gialle, castagne d’acqua e fior di Loto. Al termine della minicrociera, pranzo libero in centro Mantova e partenza del viaggio di rientro. Nel pomeriggio visiteremo Palazzo Te. Sicuramente la Villa più rappresentativa di Mantova, frutto dell’arte immaginaria di Giorgio Romano. Visiteremo le sue stanze quali la sala dei Cavalli, quella di Amore e Psiche e le illusioni create dagli affreschi, Camera di Ovidio o delle Metamorfosi l’appartamento  del giardino segreto e i suoi meravigliosi esterni con i loggiati e stucchi di pregio in puro stile rinascimentale la famosa stanza degli Sposi. Al termine delle visite partenza del viaggio di rientro

ORARIO PARTENZA IMPERIA 6:00 – DIANO 6:15 – ANDORA 6:30- ALBENGA 6:45

QUOTA A PERSONA  €290

Suppl. singola €30

LA QUOTA COMPRENDE Sistemazione in hotel 3*/4* in camere doppie, trattam: mezza  pensione (cena, pernottamento e colazione); Guide turistiche per visite come da programma, ingresso a Palazzo Ducale, Ingresso a Palazzo Te, Navigazione sul Mincio, polizza medico-bagaglio Globy gruppi di Allianz

 LA QUOTA NON  COMPRENDE Pranzi liberi, eventuale suppl. singola, Tassa di soggiorno, le bevande ai pasti, le spese a titolo personale e  tutto quanto non indicato ne “la  quota comprende”.

SCARICA IL PROGRAMMA QUI!!!

2024-12-17T18:33:54+00:00